
58 visitatori online


Visita a Ispica
Domenica 25 Marzo 2012
Organizzata dall'Acheocub di Lentini, un'altra interessante gita culturale alla scoperta dei beni artistici e ambientali della città di Ispica.
Guidati dal prof. Paolo Nifosì, esperto conoscitore del Barocco del Val di Noto e non solo, la presidente Maria Arisco e i numerosi Soci ed Ospiti partecipanti hanno visitato i principali monumenti della città tra cui la bellissima Basilica di S. Maria Maggiore, nota per i suoi pregevoli affreschi, la Chiesa dell'Annunciazione, nota per i suoi stucchi, il Palazzo Bruno di Belmonte, uno dei palazzi più belli in stile Liberty siciliano e, a sorpresa, una interessantissima, quanto faticosa, escursione nel canyon più accessibile di Cava d'Ispica.
L'escursione si è completata con la visita della Torre Cabrera a Pozzallo, aperta eccezionalmente per la ricorrenza della giornata del FAI.
Ultimo aggiornamento (02-03-17)
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.
DOMENICA 8
Ore 20.00 nell’Altare del Santissimo Sacramento della Chiesa Madre di Sant’Alfio “Mostra di Presepi d’Arte” opera dei maestri Vincenzo Velardita (presepista) e Vito Sammatrice (scenografo). Questi ed altri Presepi, come ogni anno, saranno offerti alla visione di tutti per celebrare uno dei momenti più alti della tradizione Cristiana: “La Nascita di Gesù”
MERCOLEDI' 11
ore 10,30 appuntamento con il nostro amico Elio Cardillo, per trascorrere,insieme, una mattinata nella Chiesa di Sant’Alfio, durante la quale ci racconterà le bellezze, i tesori e la storia materiale e spirituale di questo splendido monumento.








![]() | Oggi | 248 |
![]() | Ieri | 2312 |
![]() | Settimana | 4912 |
![]() | Mese | 23336 |
![]() | Totale | 2496048 |